top of page

Prova a….

  • Immagine del redattore: Lorella
    Lorella
  • 16 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Prova ad avere 40 anni.

Prova a essere una donna di 40 anni.

Prova ad essere una donna di 40 anni senza figli.

Non importa chi sei, le conquiste che hai fatto, le storie che hai da raccontare, i viaggi che hai fatto…verrai guardata, additata e giudicata… esclusa da una società che pretende di vederti nel ruolo di madre, con una sola definizione di madre e cioè colei che mette al mondo al mondo un figlio.

Una visione di madre che rispetta i canoni previsti dalla società, “brava”, sottomessa, che in silenzio porta avanti i figli e la famiglia e il resto poco importa.

Non conta essere una donna libera, indipendente, padrona della propria vita, colta, saggia, comunicatrice, viaggiatrice ecc… anzi, tutto ciò spaventa e per questo demonizzato.

C’è chi per scelta o chi no, come nel mio caso, non ha avuto figli.

Allora questo ci rende meno donne? Questo non ci permette di essere comunque madri?

Ci hanno insegnato che una donna deve avere dei figli per poterla definire tale, e se ciò non dovesse accadere quindi noi donne senza figli stiamo vivendo una vita inutile?

Io non credo, anzi, mi reputo fortunata di vivere una vita piena e ricca di emozioni ed esperienze, eppure vivo nel lutto e nell’incomprensione perenne.

Vivo nel giudizio, nella compassione.

Vivo sentendomi sbagliata, rotta, in un abisso in cui tutto il mondo intorno va in una direzione diversa.

Prova ad avere 40 anni e non avere figli, con tutte le tue amiche/conoscenti che tutti i giorni condividono momenti felici con i loro bambini.

Alcuni giorni ti senti fortunata e privilegiata di vivere una vita libera e piena, diversa da ciò che viene definita la normalità…ma ci sono giorni in cui vedi e senti il vuoto intorno.

Come si esce quindi da questo circolo vizioso?

Prova ad avere 40, non avere figli, ed aver risposto centinaia di volte alla domanda… hai figli? E vedere le facce imbarazzate, dispiaciute quando rispondi negativamente.

Ma perché è la prima domanda da porre a una donna? Perché non viene chiesto quali traguardi hai raggiunto, ti senti realizzata, hai viaggiato, sei felice? E invece sempre la solita domanda…

E perché questa domanda non viene mai fatta ad un uomo?

Perché un uomo 40enne senza figli non viene considerato un reietto della società?

Allora quando incontrate una donna adulta, non domandatele se ha figli, domandatele se è felice, quali sono i suoi sogni e i suoi desideri e non giudicatela, non fatela sentire più sola di quanto già si senta.

Fatela sentire accolta, al sicuro ma soprattutto potente.

Fatela sentire compresa e accettata.

Prova ad avere 40 anni, essere libera, indipendentemente e potente.


 
 
 

Commentaires


Post: Blog2_Post

Sign up to get your free menstrual guide!

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 Created with love by Dvina. All Rights reserved.

bottom of page