top of page

IL DIRITTO DI OVULARE!

  • Immagine del redattore: Lorella
    Lorella
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 9 apr



Uno dei diritti più importanti di una donna è il diritto di ovulare, ma lasciami spiegare meglio cosa intendo.

Prima di tutto, cos'è l'ovulazione?

A livello fisico, l'ovulazione è il processo nel ciclo mestruale in cui un uovo maturo viene rilasciato da una delle ovaie. Questo avviene tipicamente intorno alla metà del ciclo mestruale, anche se i tempi possono variare. Una volta rilasciato, l'uovo viaggia nella tuba di Falloppio, dove potrebbe essere fecondato dallo spermatozoo. Se non avviene la fecondazione, l'uovo si rompe e viene assorbito dal corpo, e il rivestimento dell'utero viene espulso, causando la mestruazione.

A livello psicologico, rappresenta ciò che viene chiamato la nostra "Estate Interiore", evocando l'archetipo della madre. Questo significa che la nostra energia è al suo picco, grazie ai livelli elevati di estrogeni. Ci sentiamo bene, motivate e sexy. Viviamo un'energia di nutrimento per noi stesse e per gli altri, motivo per cui questa fase è spesso associata all'archetipo della madre. Un altro motivo è che è la fase del nostro ciclo mestruale in cui il nostro corpo è pronto per concepire, quindi è la nostra finestra fertile.


Come riconoscere l'ovulazione?

L'ovulazione è cruciale per il concepimento perché è il momento in cui una donna è più fertile. I segni dell'ovulazione possono includere un lieve aumento della temperatura corporea, cambiamenti nel muco cervicale (che diventa più chiaro ed elastico) e, a volte, un leggero dolore pelvico o crampi. Durante questo periodo, ci sentiamo motivate, con un'energia più forte e nutriente. Sentiamo anche il desiderio di essere viste dal mondo.


Perché l'ovulazione è importante?

Tendiamo a pensare alla fertilità solo quando siamo pronte per restare incinte, ma c'è molto di più. L'ovulazione è fondamentale per la nostra salute e anche per il nostro benessere mentale.

Fertilità e maternità giocano un ruolo significativo, ma la nostra cultura e la società spesso ci indirizzano solo verso il concepimento. Questi aspetti sono anche legati alla creazione o alla concezione di un progetto, per esempio—non necessariamente un bambino nel senso fisico. Un progetto può essere come un bambino per noi.

Neghiamo questo diritto quando non siamo pronte a concepire un bambino e/o quando abbiamo problemi mestruali come PCOS, Endometriosi o altri squilibri ormonali.

Se andiamo dai medici, spesso ci viene prescritta la pillola, che nega completamente il diritto di ovulare! Possono esserci molte ragioni per usare la pillola, e non sono qui per giudicare, ma posso condividere la mia esperienza personale.

Ho la PCOS, e mi è stata diagnosticata intorno ai 28 anni. Eppure, alcuni medici non credono che io abbia la PCOS. Ogni volta che andavo da un ginecologo, mi consigliavano di prendere la pillola per aiutarmi con i cicli irregolari e i crampi. L'ho provata due volte quando ero più giovane, ma ho ascoltato il mio corpo e ho riconosciuto che non era adatta a me, perché sentivo una reazione negativa agli ormoni artificiali. La reazione più significativa era la tendenza alla depressione, ma i medici non credevano che avessi una reazione così forte. Tuttavia, quando ho condiviso la mia esperienza con altre donne con la PCOS, ci siamo rese conto che avevamo vissuto la stessa esperienza.


Perché neghiamo quindi il nostro diritto di ovulare?

Ci ho pensato molto ultimamente, visto che anche io ho avuto difficoltà con l'infertilità, ed è diventato un tema importante per me—soprattutto ora che sono nei miei 40 anni, mentre mi avvicino alla fase finale del mio ciclo mestruale prima della menopausa.

Le risposte a cui sono arrivata in questi giorni sono un mix di:

  • Paura di accogliere l'energia della fertilità e della maternità, e di portare un bambino fisico o un progetto in questo mondo.

  • Non sentirsi degne della maternità o non meritarla. Provare vergogna e colpa... questo può derivare da traumi ancestrali o dalla nostra infanzia nella maggior parte dei casi.

  • Essere troppo occupate a fare e negare la nostra energia femminile.


E qual è la tua esperienza con l'ovulazione?








 

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

Sign up to get your free menstrual guide!

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 Created with love by Dvina. All Rights reserved.

bottom of page