…Sono arrabbiata, molto arrabbiata.
- Lorella
- 19 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
…sono arrabbiata, molto arrabbiata. E sono molto stanca. E perché? Adesso ve lo spiego.
Secoli di emancipazione, di cosiddetto progresso, di evoluzione del genere umano. E dopo tutto questo progresso ed evoluzione siamo ancora circondati da guerre, genocidi…e in nome di cosa? Di un “Dio”? Di soldi, di potere, di affermazione… Tutti simboli che appartengono al patriarcato e che per secoli ci hanno raccontato che sono necessari per l’evoluzione, per il progresso. Ma siamo proprio sicuri?
In questi giorni stanno accadendo eventi terribili, come quelli di Gaza, che in parte ci toccano e che ci portano a schierarci, ma non abbiamo idea di quanto invece ci toccano davvero e impattano le nostre vite, ma soprattutto le generazioni future.
Tutti noi nasciamo con un’eredità genetica, e ciò che siamo oggi lo dobbiamo anche alle generazioni passate. Ereditiamo anche i traumi subiti dalla nostra linea materna.
Ci portiamo dentro tanta rabbia, sofferenza, ansia, senso di colpa che non riusciamo a spiegarci razionalmente, ma sono sensazioni che esistono dentro di noi e che facciamo fatica ad esprimere, perché’ le sentiamo nostre, ma in parte no.
Se è vero che ereditiamo i traumi della nostra linea materna, si dice di sette generazioni… pensiamo a livello storico, sociale come hanno vissuto le nostre antenate, quali eventi avranno affrontato.
Ci sono state guerre, tante guerre. Siamo figli di stupri e di genocidi, tutti noi, nessuno escluso. Perché il patriarcato afferma così il proprio potere, ed è così ancora oggi.
Siamo figli di donne represse, infelici, che non hanno potuto affermare il proprio potere, che sono state zittite.
Siamo figli di donne che hanno avuto tanti segreti, che hanno portato in grembo figli voluti ma anche figli non voluti.
Quindi, siamo proprio sicuri che ci stiamo evolvendo o stiamo continuando a raccontarci questa favola?
Io sono stanca, di leggere tutti i giorni storie di stupri, femminicidi, guerre, genocidi… mi fa male e mi fa molto arrabbiare quanto tutto questo venga “giustificato”.
Leggo continuamente frasi del tipo… se l’è cercata, dovrebbe stare più attenta, non sa scegliersi gli uomini…. A chi si da subito la colpa? Alle madri e come li hanno educati.
Vale anche per le donne stuprate durante le guerre? In nome di “Dio”?
Tutto questo non impatta solo noi donne, ma tutta la società. Gli uomini sono figli di queste donne, cresciuti con un modello patriarcale in cui troppo spesso si ritiene “giusto” prendersi ciò che gli appartiene per un diritto di nascita, se necessario anche con la forza.
Proprio questi giorni ci avviciniamo alle celebrazioni dei morti, che esistono in molte culture, tradizioni e religioni. Onoriamo le nostre antenate, le loro storie. Liberiamole dai loro traumi, per liberare i nostri traumi e le nostre sofferenze.
Io non voglio più essere arrabbiata, voglio essere libera e voi?

Comentários